vai al contenuto vai al menu principale

Erasmus transnational meeting Virtual reality for youth skills

Erasmus transnational meeting Virtual reality for youth skills

Dal 14 al 16 settembre 2023 Evento passato

[for English version please click on "ITA" on the top right corner]

Nell'ambito della biennale Pellizza 2023, una decina di collaboratori provenienti da diversi paesi europei visitano Volpedo per conoscere da vicino il Quarto Stato, lo studio-museo e i luoghi di Pellizza. 

Arrivo a Milano Malpensa giovedì 14 settembre dalla Spagna (città di Saragozza e Madrid), dal Portogallo (città di Porto) e dalla Slovacchia (castello di Stara Lubovna), visita della GAM dove è esposto "Il quarto stato", trasferimento e cena a Volpedo. Nei due giorni successivi a Volpedo si tengono riunioni di lavoro e formazione e visite ai musei e agli itinerari pellizziani.

Questa iniziativa costituisce il quarto Transnational Meeting del progetto europeo Erasmus nel quale è coinvolto dall'anno scorso il nostro comune. Ognuno dei partner del progetto è tenuto a organizzare l'incontro internazionale nella propria sede ed ora tocca a noi. I Meeting precedenti, ai quali hanno partecipato il sindaco Elisa Giardini, il consigliere Claudio Gnoli e i consulenti dello studio Mignone, si sono svolti a Saragozza per il Museo Goya, al castello di Stara Lubovna e a Porto per l'Ordine del merito delle Indie orientali (a quest'ultimo siamo intervenuti online).

I progetti Erasmus sono noti soprattutto per gli scambi fra studenti universitari che trascorrono un periodo di formazione all'estero, ma possono riguardare anche altre istituzioni come nel nostro caso. Il loro scopo è intensificare la conoscenza reciproca delle diverse realtà culturali nei paesi europei. Il nostro specifico progetto, nato sull'onda di una collaborazione già avviata con lo studio Mignone dal sindaco Caldone, è intitolato Virtual Reality for Youth Skills, ossia "realtà virtuale per le competenze dei giovani". Oltre agli incontri di persona nelle rispettive città, avrà come risultato la produzione di sistemi multimediali con i quali sarà possibile compiere online delle visite virtuali al castello, all'istituto, al Museo Goya e ai Musei Pellizza. L'interfaccia è in fase di realizzazione e sarà incentrata su piazza Quarto Stato, che fungerà da punto centrale a partire dal quale il visitatore potrà entrare nel Quarto Stato e in altre delle principali opere del pittore.

Per Volpedo si tratta di un'esperienza nuova che proietta la ricchezza del nostro patrimonio culturale in un'ottica internazionale aprendola a nuovi contatti e scambi.

Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.volpedo.al.it
Telefono 0131.80141

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)