Sui luoghi di Pellizza
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
info@pellizza.it |
|
Web |
http://www.pellizza.it/index.php/category/itinerari-pellizziani/page/2/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Punto di partenza | Volpedo e Monleale |
Tempo percorrenza | 2-3 ore ciascuno |
Grado di difficoltà | a piedi, in mountain bike |
Gli Itinerari pellizziani sono percorsi ad anello con partenza da Volpedo e Monleale che si snodano fra le colline frequentate e ritratte dal pittore Giuseppe Pellizza. Lungo i percorsi si trovano pannelli informativi e riproduzioni di quadri e disegni che mettono in relazione il luogo con le opere del pittore, nonché la quercia monumentale della Boffalora. Un altro itinerario percorre le vie del paese.
I percorsi sono curati dall'associazione Pellizza, che vi organizza anche uscite guidate, e accatastati nella rete regionale dei sentieri coordinata dal Club Alpino Italiano. Di seguito i link alle informazioni dettagliate con mappe:
Allegati
- quadro generale degli itinerari pellizziani[.pdf 809,21 Kb - 07/04/2021]
- mappa sentiero 150 La Montà di Bogino[.pdf 2,27 Mb - 08/04/2021]
- mappa sentiero 152 Il sentiero del Sole[.pdf 2,1 Mb - 08/04/2021]
- mappa sentiero 153 Anello del monte Brienzone[.pdf 2,26 Mb - 08/04/2021]
- mappa sentiero 154 Intorno al poggio di Monleale[.pdf 1,01 Mb - 08/04/2021]
- mappa sentiero 101a Sentiero della Cerreta e della Montà (Volpedo-Monleale)[.pdf 2,13 Mb - 08/04/2021]