Le facce del bio
28 May 2022 Evento passato
dalle ore 9, mercato coperto, via Perino.
Agricoltura biologica, mercati locali e non:
tra ideali, compromessi e visioni
tra ideali, compromessi e visioni
"Bio" può significare molte cose: dall'azienda familiare alla grande distribuzione organizzata, dal biologico al biodinamico o al genericamente "sostenibile"... Ci vogliamo ragionare da punti di vista diversi in mezzo alla concretezza dei banchi del Mercato biologico di Volpedo, che compie 8 anni di attività.
Sono presenti anche banchi ospiti di produttori biologici da altri territori:
la Masca, Roccaverano, ATil Paniere, Casale MonferratoInterventi dalle ore 10:
Elisa Giardini e Claudio Gnoli (Comune di Volpedo)
Giuseppe Canale (Storie del Bio)
Giuseppe Chia (già la Strada del Sale)
Giuseppe Chia (già la Strada del Sale)
Maurizio Lugano (Terre del Baré, Volpedo)
Mirella Ruo e Nadia Marenda (il Paniere, Casale Monferrato)
Ivo De Blasi (Valdibella, Camporeale, PA)
Ivo De Blasi (Valdibella, Camporeale, PA)
Carla Ravasio (il Sole e la Terra, Curno, BG)
Cinzia Teruzzi (Mercato e Cittadinanza, Bergamo)
Fabrizio Garbarino (Associazione Rurale Italiana)
Teodoro Margarita (Civiltà Contadina)
Elena Carrea (Equazione)
Felicia Carotenuto (Forestieri, Costa Vescovato)
Teresa Tacchella (Fiera di Sisola)
Ottavio Rube (Valli Unite, Costa Vescovato)
Amina Cervellera (Università di Milano Bicocca)*
Davide Biolghini (Distretti di economia solidale)*
Davide Biolghini (Distretti di economia solidale)*
Eugenio Bozza (la Strada del Sale, Volpedo)
* = con messaggio scritto
moderano Alessandra Doldi e Jeff Quiligotti
Alle 13 pranzo con i prodotti del mercato
Musica tradizionale delle Quattro Province
con i Matapuexi: Fabio Paveto (piffero) e Andrea Capezzuoli (musa, fisarmonica diatonica)
con i Matapuexi: Fabio Paveto (piffero) e Andrea Capezzuoli (musa, fisarmonica diatonica)
Alle 15 visita guidata itinerante ai luoghi di Giuseppe Pellizza
coordinata da Pierluigi Pernigotti (Musei Pellizza)
coordinata da Pierluigi Pernigotti (Musei Pellizza)
Il video dell'intero convegno, realizzato grazie alla preziosa partecipazione di Tortona Oggi TV, è visibile dal link in calce. E' in preparazione un testo di consuntivo che verrà anch'esso linkato qui.
Per informazioni scrivere a mercatodivolpedo@gmail.com
Costo
Gratuito
Attachments
- locandina della manifestazione[.jpeg 158,88 Kb - 11/05/2022 - 12/05/2022]
- contributo di Amina Cervellera[.pdf 67,29 Kb - 25/05/2022]
- profili dei partecipanti[.pdf 308,59 Kb - 26/05/2022]
- contributo di Davide Biolghini[.pdf 20,86 Kb - 31/05/2022]
- registrazione audio MP3 completa, a cura di Fabio Maranelli[.mp3 128,47 Mb - 14/06/2022]
Contacts
Name | Description |
---|---|
info@comune.volpedo.al.it |
|
Phone |
0131.80141 |