Go to the content Go to the main menu

Links to social networks

Follow us on

Workshop dell'Accademia di Brera sulla piazza di Volpedo

6 May 2022

E' stato firmato l'accordo fra Elisa Giardini, sindaco di Volpedo, e Giovanni Jovine, direttore della milanese Accademia di belle arti di Brera, per un intervento di studio e ricerca sulla storica piazza Libertà di Volpedo.

Il centro storico di Volpedo è una pregevole testimonianza di transizione fra l'architettura padana e quella ligure. Ma la piazza Libertà, la più importante del paese, ritratta anche dal pittore Pellizza in una nota opera, richiede invece un intervento di riqualificazione che la ponga all'altezza del borgo in maniera armonica.

In seguito a questa considerazione è nata una collaborazione, all'interno della didattica con allievi e docenti dell'Accademia di Brera, con l'obiettivo di ricerca e ideazione di soluzioni pittoriche e/o di arredo urbano sul complesso della realtà edilizia della piazza, intervenendo soprattutto sulle facciate esistenti secondo l'antica tradizione della pittura murale.

I murales moderni sono una forma d'arte visiva realizzata su superfici murarie, un'antichissima tradizione che recentemente ha ripreso vigore con interventi vari sulle facciate degli edifici: non si tratta in questa fattispecie di street art, e nemmeno di redazione di un piano colore, ma di ideare soluzioni che riguardino l'aspetto complessivo della piazza con tinteggiatura e/o decorazioni.

Per evitare la deriva verso il luogo anonimo che caratterizza gli insediamenti più recenti, la riqualificazione della piazza Libertà passerà in primo luogo per la ricostruzione di una identità da realizzarsi attraverso interventi estetici e pittorici. Ciascun allievo, o gruppo di allievi, dovrà concepire il progetto come esteso su tutta la superficie edilizia che si affaccia sulla piazza con un intervento specifico purché coerente con il sistema estetico complessivo. Al termine verranno realizzate una mostra dei lavori ed una pubblicazione.

Un nutrito gruppo di studenti dell'Accademia di Brera è già stato a Volpedo per compiere una prima visita ed è stato affiancato da un esperto del colore della ditta Boero, partner del Comune di Volpedo, e dalla professoressa Aurora Scotti, presidente dell'associazione Pellizza da Volpedo.

Il progetto, sotto l'egida del Comune di Volpedo e dell'Accademia di belle arti di Brera, sarà condotto da Elisa Giardini, sindaco, Alberto Maria Prina, già docente di urban design all'Accademia di Brera, Maurizio Arcangeli e Clara Bonfiglio, docenti all'Accademia.



A cura di

Name Description
Description Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Person in charge sindaco
Staff dott.ssa Milena Albasini
Address piazza Libertà 26
Phone 0131 80141 poi 1
EMail info@comune.volpedo.al.it
PEC volpedo@pcert.it
Opening times
Day Schedule
dal lunedì al venerdì 08.30 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)