Go to the content Go to the main menu

Links to social networks

Follow us on

Quercia monumentale

About

Name Description
Address località Boffalora (coordinate GPS: N 44°53'04,5"; E 9°00'27,7")
Il sentiero pellizziano numero 150 parte dal paese di Volpedo e percorre un anello ai piedi del Poggio di Brienzone, su cui sorge l'omonima frazione dal nome di origine celtica che ne suggerisce una lunga storia: poiché brig significava "luogo elevato" (cfr. Briançon, Brescia, sui bricchi ecc.), il toponimo attuale è un'inconsapevole ripetizione.

Al confine fra le coltivazioni e il bosco, il sentiero tocca la cascina Boffalora, oggi disabitata, nei cui pressi sorge un albero monumentale di particolare bellezza. Censito nel 2016 dal Corpo Forestale dello Stato, è entrato a far parte dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia (carta), riconosciuti come patrimonio nazionale e gestiti dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. 

Si tratta di un esemplare di roverella (Quercus pubescens) dell'età stimata di oltre 200 anni, cresciuta in una radura a fianco della cascina. Il fusto principale, misurato a 1,3 metri dal suolo, ha una circonferenza di ben 560 cm. Poco al di sopra esso si biforca in due tronconi di dimensioni fra loro simili e raggiunge con la chioma circa 15 metri di altezza. La pianta è in buone condizioni vegetative e sanitarie.

Proprio presso le radici della pianta sgorga una piccola sorgente che forma un'interessante pozza e prosegue con un rio che si perde nel terreno. Questo microambiente particolare è stato protetto con un muretto in pietra, che abbraccia per tre quarti la circonferenza della pianta.

Da questo punto del sentiero, prima di riprendere il cammino, si può godere di un eccellente panorama sulla zona sottostante con i paesi di Volpedo e Monleale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)